Rest il fatto che ancora siamo lontani da una ripresa delle principali economie e quindi mettere i soldi in investimenti sicuri, come ad esempio i Buoni Postali, arte, resta ancora una valida scelta che darà almeno dei risultati certi se non proprio esaltanti.
Questi discorsi non interessano la maggior parte dei cittadini italiani i quali - e lo diciamo con dispiacere - in pratica non sanno nulla e non gli interessa cosa succede nei mercati finanziari globali.
Magari tutti conoscono la formazione dell'Italia ai mondiali , ma solo una piccola percentuale sa se la Borsa di Milano ha perso o ha guadagnato complessivamente nel 2015, per non parlare poi delle donne italiane, che conoscono ancora meno degli uomini questo argomento.
Investire soldi al Sicuro nel 2016 - Investire soldi al sicuro nel 2017Peccato, perchè conoscere la finanza significa anche poter riuscire a fare dei buoni affari, guadagnare soldi per il singolo, produrre ricchezza e quindi più introiti per il fisco italiano, ma tutto questo sembra lasciato ad un piccola cerchia di persone che perdono gran parte del loro tempo a studiare, specializzarsi ma anche a guadagnare dei bèi soldi stando tranquillamente seduti davanti al desktop di casa propria giocando a Forex.
17 fattori che potrebbero far diventare il 2016 come il 2008 per i mercati finanziari:
- Petrolio sotto ai 30 dollari per barile
- Rame sotto ai 2 $
- Baltic Dry Index sotto ai 383 e con perdite del 50% nell'ultimo anno ( E' l'indice che descrive l'andamento dei prezzi del trasporto marittimo)
- La Wal-Mart ha chiuso 269 supermercati di cui 154 negli Stati Uniti. Wal-Mart è la più grande catena di discount del mondo.
- Scorte di magazzino al massimo, come nel 2008: si vendono sempre meno prodotti e le scorte di magazzino aumentano sempre di più.
- Volume scambio di merci è crollato negli USA per la prima volta dal 2012.
- Si abbassano di 0,1 punti le aspettative nella crescita delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti.
- L'Indice manifatturiero Empire State è il più basso negli USA dal 2009.
- Il Rand Sudafricano è ai minimi storici, un mercato emergente che torna a non esserlo più.
- Il Real Brasiliano crolla nei confronti del dollaro e il Brasile potrebbe entrare in recessione.
- La disoccupazione in Brasile sale al 9%.
- Il Dollaro Canadese ai minimi storici in 13 anni.
- I titoli spazzatura degli energetici, possono far entrare gli Stati Uniti in recessione. I risparmiatori hanno tenuto delle obbligazioni di aziende produttrici di energia in quanto il rendimento era molto alto, ma le cose si sono messe male da quando il prezzo del petrolio è iniziato a scendere precipitosamente.
- Preoccupazioni in Nigeria per la svalutazione della moneta.
- Pesos messicano al minimo storico.
- Il mercato azionario cinese entra nella fase dell'Orso.
- Il mercato europeo delle azioni (Stock 600) è calato del 21% da marzo 2015.
- La lenta ripresa del mercato immobiliare italiano.
- Il prezzo dell'oro continua la sua lenta crescita.