I migliori conti deposito di questo marzo 2017

I conti di deposito si diffondono sempre di più tra i risparmiatori italiani grazie anche alla crescente concorrenza tra banche. Gli italiano sono molto attenti e propensi a valutare con attenzione scegliendo i migliori conti di deposito. Andiamo a scoprire i top di questo mese.

Conto deposito: cos'è

Definiamo subito con esattezza di cosa si tratta. E' un conto bancario che differisce da quello tradizionale nella finalità. Il conto di deposito, infatti, punta ad offrire un rendimento del capitale depositato a differenza del conto corrente destinato alla normale operatività (bonifici, pagamenti,...). I conti deposito rappresentano uno strumento molto gradito ai risparmiatori per effetto di tassi di interesse più corposi rispetto a quelli applicati sul conto corrente.

I conti deposito, per la maggior parte, non hanno spese di gestione, al massimo presentano costi molto ridotti. I conti deposito sono soggetti ad un vincolo. I soldi depositati non possono essere prelevati dai correntisti se non allo scadere del tempo prefissato all'atto dell'apertura del conto stesso. Naturalmente si ha la facoltà di riprendere i propri soldi in qualsiasi momento ma si rischia di perdere gli interessi maturati o di incorrere in penali (in base agli accordi contrattuali).

L'apertura del conto di deposito può essere fatta sia presso la sede fisica della banca che online, in base alla preferenza del cliente.

Le banche attive sui mercati europei aderiscono ad un sistema di garanzia dei depositi. Gli istituti bancari italiani aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che garantisce sino a 100 mila euro per ogni deposito.

I migliori conti deposito di questo mese

Miglior Conti Deposito

In questo mese i migliori conti di deposito sono: Conto BancaDinAmica di Banca Dinamica, Conto Esagon di Credito Fondiario, ContoProgetto di Banca Progetto e Conto IoPosso di Santander Consumer Bank.

ContoProgetto di Banca Progetto

Si tratta di un conto deposito online che non presenta vincoli e propone il 2.50% lordo per il primo trimestre, in promozione, e poi l'1.60% per 275 giorni di tasso base. Gli interessi vengono liquidati ogni 3 mesi. Le somme depositate su ContoProgetto sono sempre disponibili. L’imposta di bollo viene pagata dalla Banca Progetto.

Conto Esagon di Credito Fondiario

Si tratta di una formula disponibile da questo mese per un conto deposito online vincolato tra i migliori 4 del mese proponendo l’1.50% lordo per 1 anno esatto di vincolo. I tassi possono arrivare al 3% con un investimento a 5 anni.

Il conto non è svincolabile. La liquidazione degli interessi è posticipata. L'imposta di bollo non è a carico del correntista. La tassa viene pagata dalla banca per tutta la durata del vincolo.

Gran parte dei conti deposito non presenta costi e propone tassi di interesse superiori ai conti correnti. Le banche prospettano condizioni migliori se si accetta di apporre un vincolo sulle somme depositate. Bisogna prestare attenzione alle diverse offerte. Alcuni istituti bancari praticano delle promozioni con condizioni agevolanti per i nuovi clienti o per coloro che portano nuova liquidità sul conto. Le condizioni dei differenti conti deposito possono variare sensibilmente. Il confronto va fatto in relazione al tasso effettivo garantito.

Il miglior conto deposito: considerazioni

L'offerta dei conti deposito è molto variegata. La scelta del migliore conto è legata ai rendimenti ma anche alle esigenze personali. Innanzitutto è importante valutare in base all'uso del capitale. Se serve utilizzare le somme depositate è preferibile scegliere un conto deposito senza costi per le operazioni. Bisogna valutare in base alla flessibilità. Si può optare per un conto deposito o un conto che consente anche l'operatività minima.

Conto deposito: meglio vincolato o libero?

La scelta va fatta sulla scorta delle proprie esigenze. Chi apre un conto deposito punta al massimo rendimento. Per conseguirlo sarebbe meglio un conto  deposito vincolato che consente di aumentare il tasso di interesse. La scadenza temporale intermedia è di 18 mesi. Bisogna evitare di ritirare i soldi prima della scadenza stabilita per non perdere parte degli interessi maturati.

Ti potrebbero interessare anche: