Passa ai contenuti principali

Dove investire oggi? Ecco alcuni consigli utili

Dove investire oggi? È sicuramente questa una delle domande più frequenti che piccoli risparmiatori e i professionisti si fanno ogni volta che devono investire soldi.

 Dove investire, cioè quale strumento e mercato conviene puntare per ottenere un rendimento e minimizzare i rischi.

È la classica domanda da un milione di dollari, alla quale è impossibile dare una risposta che soddisfi le esigenze di tutte le persone.

 La scelta su dove investire non è mai semplice, ogni strumento/investimento comporta dei rischi più o meno grandi e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze non è facile.

Tuttavia si possono individuare dei settori che, considerando aspetti come il budget a disposizione, il grado di rischio e l’orizzonte temporale, possono essere la soluzione migliore per noi.

 Vediamo, grazie agli esperti di doveinvestire.com, quali sono le soluzioni più interessanti dove investire oggi.


Dove investire oggi? Ecco alcuni consigli utili

Investire su mercati finanziari

La nostra prima scelta cade sugli investimenti finanziari; è sicuramente una delle soluzioni con maggiori rischi, ma ovviamente i rendimenti sono i più elevati.

Per chi vuole investire oggi con l'obbiettivo di ottenere il massimo dai propri soldi, investire su mercati finanziari è la soluzione migliore.

 Questa forma di investimento, se da un lato implica un altissimo rischio, dall’altro offre guadagni potenziali impensabili da raggiungere con altre forme d’investimento.

Gli strumenti disponibili sono molteplici, il trading online, l’acquisto diretto di azioni di borsa, derivati o altri asset come il forex o le criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Ripple, ecc...).

 Per chi sceglie di investire su questi strumenti deve prima di tutto essere preparato, conoscere i rischi e gli strumenti a disposizione, ma allo stesso tempo bisogna essere molto prudenti, e se non si ha alcuna esperienza affidarsi ad esperti.

Investire su buoni fruttiferi e conti deposito

Per chi cerca di soluzioni di investimento a basso rischio, non può che puntare su conti deposito e buoni fruttiferi. Purtroppo, per quanto siano limitati i rischi, anche i rendimenti lo sono.

Sono la scelta ideale per chi vuole proteggere il capitale ma il ritorno economico minimo è di circa l'1%, può essere maggiore sui conti deposito vincolati per un lungo periodo.

 Anche i buoni fruttiferi postali hanno rendimenti simili, ma sono entrambe le soluzioni preferite dai piccoli risparmiatori che desiderano puntare su investimenti sicuri.

Investire in titoli di Stato e obbligazioni

Titoli di Stato e obbligazioni sono due forme di investimento a basso rischio.

Nonostante rendimenti non eccessivamente elevati, entrambi consentono di investire oggi senza troppe preoccupazioni.

 Se si sceglie di investire su titoli di Stato a medio e lungo termine, si può contare anche di un discreto rendimento.

In questo caso però presentano dei rischi, soprattutto in merito al valore nominale dei bond sottoscritti, che in periodi molto lunghi, superiori ai 10 anni, possono oscillare pericolosamente erodendo il capitale investito.

Investire in immobili

Molte persone scelgono di investire nel mattone, una decisione classica soprattutto in Italia, tuttavia il momento attuale non è particolarmente positivo per il settore.

I prezzi delle case sono calati negli ultimi 10 anni anche se molti lo ritengono il migliore investimento sicuro. Purtroppo pesano sul comparto la svalutazione degli immobili e l’inflazione. In una ottica di diversificazione del capitale, ,investire in immobili può essere una buona scelta.

Considerazioni finali su dove investire oggi

Quelle elencate sono alcune delle soluzioni più comuni per investire oggi i propri soldi. Ci sono investimenti ad alto e basso rischio, la scelta è personale, i rendimenti sono rapportati sempre al rischio che si va incontro, tuttavia oltre a capire dove investire, bisogna sempre partire dalla pianificazione di una strategia.

Per farlo è fondamentale stabilire il capitale a disposizione, il grado di rischio al quale ci si vuole esporre, l’orizzonte temporale e gli obiettivi. Soltanto una strategia d’investimento accurata consente di investire nel modo giusto, individuando gli asset e le opportunità più adatte alle proprie esigenze.

Detto questo, una delle regole base di ogni investimento è la diversificazione del portafoglio d’investimento.

 Mantenere un rischio controllato, per quanto possibile, richiede d’investire il capitale in strumenti e settori differenti, ad esempio nel mattone, nei titoli di Stato o nelle obbligazioni, nei conti deposito o nei buoni fruttiferi postali e nel mercato finanziario.

In questo modo le operazioni a basso rischio possono proteggere quelle ad alto rischio, mentre gli investimenti che offrono un ritorno nel breve periodo possono bilanciare quelli a lunga scadenza.

Post popolari in questo blog

Come Fare Soldi da Studente Universitario: 15 modi diversi

Come guadagnare soldi quando sei un semplice studente universitario o di liceo? Non tutti i ragazzi hanno mamma e papà che gli sganciano il money e per potersi pagare gli studi, o semplicemente per poter studiare fuori sede, devono trovare dei lavoretti che gli permettano di tirare avanti. Ecco una serie di consigli che potrebbero rivelarsi utili. Il problema con lo svolgimento di un lavoro al college è che in genere non pagano meglio del salario minimo, il che ti costringe a lavorare per lunghe ore che riducono il tuo tempo di studio. Non ho intenzione di raccomandare alcune delle idee standard per fare soldi, come la donazione di sangue o la vendita su eBay. Ci sono molte più idee creative tra cui scegliere rispetto a quelle. Invece, farò raccomandazioni che possono giocare nei tuoi talenti naturali, fornirti un programma flessibile e avere il potenziale per guadagnare molto denaro rispetto ad un lavoro con salario minimo. E alcuni di loro hanno anche il potenziale per di

I 5 Migliori Orologi su cui Investire in questo momento

Con la consulenza di esperti di orologi e professionisti del settore Se stai cercando di acquistare un orologio che abbia un bell'aspetto e mantenga il suo valore (o, potenzialmente, aumenti anche di valore diventando un investimento sicuro ), sei nel posto giusto. È una domanda che abbiamo sentito spesso: quali marchi di orologi aumenteranno di valore nel tempo? C'è una risposta breve e semplice: Rolex o Patek Philippe . Ma c'è anche una versione più lunga, a cui abbiamo risposto qui con l'aiuto di Rox Jewellers. Rox ha recentemente condotto alcune ricerche sull'arte dell'orologeria di lusso , con l'obiettivo di evidenziare il livello assoluto di sforzo e artigianalità che si traduce nella creazione degli orologi più ricercati al mondo. Ha identificato tre pilastri degli investimenti nell'orologeria: riconoscimento del marchio, domanda e rarità. Tenendo conto di questi tre pilastri e con la consulenza di esperti di orologi e professionisti d

Brexit: significato, conseguenze - infografica

Che cosa significa Brexit  , quali saranno le conseguenze ? E 'una parola che è diventata usato come un modo veloce di dire del Regno Unito lasciare l'UE - fusione delle parole Gran Bretagna e di uscita per ottenere Brexit, in uno stesso modo di una possibile uscita della Grecia dall'euro è stato soprannominato Grexit in passato. Perché la Gran Bretagna lascia l'Unione europea? Un referendum - un voto in cui tutti (o quasi tutti) in età di voto possono partecipare - si è tenuto il Giovedi 23 giugno per decidere se il Regno Unito dovrebbe lasciare o rimanere nell'Unione europea. Lascia vinto da 52% al 48%. L'affluenza referendum è stato 71,8%, con oltre 30 milioni di persone di voto. Qual è stata la ripartizione dei voti in tutto il Regno Unito? L'Inghilterra ha votato con forza per la Brexit, dal 53,4% al 46,6%, così come il Galles, con un congedo ottenendo il 52,5% dei voti e rimangono 47,5%. Scozia e Irlanda del Nord sia eseguito il soggiorno nella