https://finanza.economia-italia.com/2025/02/5-azioni-italiane-in-crescita-con-analisi-tecnica.html
Per fare una previsione bisogna specificare i tempi e le ragioni. Se si sbaglia una delle due, non si è predetto niente. È questo il motivo per cui prevedere catastrofi finanziarie è molto difficile e occorre avere estrema cautela. Tutto parte da un articolo del FT, in cui si dice che sia partita la più grossa speculazione sul debito italiano, dal 2008. Si dice che siano stati impegnati 39 miliardi di dollari per vendere allo scoperto BTP italiani. La teoria ci dice che se davvero c’è una opinione generale negativa su un titolo, questa dovrebbe essere ben visibile, oggi, sul prezzo di mercato del titolo. È solo una novità, una cosa inattesa, che muove il mercato.