Passa ai contenuti principali

Azioni in Crescita Febbraio Marzo 2025 - Finanza Italiacom

https://finanza.economia-italia.com/2025/02/5-azioni-italiane-in-crescita-con-analisi-tecnica.html

Azioni AMAZON 2022: Analisi Tecnica e Previsioni: Conviene Investire?

Amazon.com, Inc. offre una gamma di prodotti e servizi attraverso i suoi siti web. I prodotti della Società includono merce e contenuti che acquista per la rivendita da fornitori e quelli offerti da venditori di terze parti. Inoltre produce e vende dispositivi elettronici, inclusi Kindle, tablet Fire, Fire TV, Echo, Ring e altri dispositivi e sviluppa e produce contenuti multimediali. Opera attraverso tre segmenti: Nord America, Internazionale e Amazon Web Services (AWS). AWS offre una serie di servizi tecnologici, tra cui elaborazione, storage, database, analisi, machine learning, Internet of Things, cloud e serverless computing. Inoltre, fornisce servizi, come pubblicità a venditori, fornitori, editori, autori e altri, attraverso programmi come annunci sponsorizzati, display e pubblicità video. Offre anche Amazon Prime,

Riassunto finanziario


BREVE: Per i nove mesi terminati il ​​30 settembre 2021, i ricavi di Amazon.com, Inc. sono aumentati del 28% a $ 332,41 miliardi. Il reddito netto è aumentato del 35% a $ 19,04 miliardi. I ricavi riflettono l'aumento del segmento dei negozi online del 19% a $ 156 miliardi, il segmento dei servizi di venditori di terze parti è aumentato del 38% a $ 73,05 miliardi, l'aumento del segmento del Nord America del 23% a $ 197,47 miliardi, l'aumento del segmento internazionale del 35% a $ 90,52 miliardi, le vendite al dettaglio, l'aumento totale del 2% a $ 12,39 miliardi, vendite online.

Azioni AMAZON 2022: Analisi Tecnica e Previsioni: Conviene Investire?
Sopra: il Logo AMAZON 



Contatti


Viale Terry 410
SEATTLE, 98109-5210
stati Uniti
+1 206 2661000
Tel (principale):
+1 302 6365454
Fax (mano):

Top management


Manager dal 1994
Jeffrey P. Bezos
Presidente del consiglio di amministrazione
Manager dal 04/2006
Andrew R. Jassy
Presidente, Amministratore Delegato, Direttore
Manager dal 06/2015
Brian T. Olsavsky
Direttore finanziario, vicepresidente senior
Manager dal 05/2014
David H. Clark
Amministratore delegato, consumatore mondiale
Manager dal 09/2012
David A. Zapolsky
Vicepresidente senior, consigliere generale, segretario
Manager dal 03/21/2007
Shelley L. Reynolds
Vicepresidente, Controller mondiale, Principal Accounting Officer
Manager dal 03/31/2021
John R. Joyce
Vicepresidente di Alleanze

Indici e Settori


TRBC2009 (1)
Vendita al dettaglio â???? Negozi scontati (53402020)
TRBC2012 (1)
Grandi magazzini Internet e per corrispondenza (5340201013)
RBSS2004 (1)
Vendita al dettaglio - Negozi scontati (53412)
Industria Reuters (1)
Vendita al dettaglio (catalogo e ordini per corrispondenza) (948)
Settore Reuters (1)
Servizi (9)
NAICS2007 (1)
Acquisto elettronico (454111)
NAICS2007 (2)
Tutti gli altri rivenditori di negozi vari (escl. Tabacco) (453998)
NAICS1997 (1)
Acquisti elettronici e case di vendita per corrispondenza (45411)
NAICS1997 (2)
Tutti gli altri rivenditori di negozi vari (eccetto i negozi di tabacco) (453998)
SI (0)
Catalogo e case di vendita per corrispondenza (5961)
COSÌ (1)
Catalogo e case di vendita per corrispondenza (5961)
COSÌ (2)
Negozi al dettaglio vari, Nec (5999)

QUOTAZIONE AZIONI AMAZON 

Prezzo e volumi (USD)

Prezzo3.242,76
Max 12 mesi3.773,0782
Min 12 mesi2.881,0001
Data prezzo14/01/2022
Volume medio (ultimi 10gg)2,9813
Capitalizzazione (mln)1.644.558
Data Max 12 mesi13/07/2021
Data Min 12 mesi05/03/2021
Volume medio mensile (ultimi 3 mesi)67,5288
Beta1,1005
Ultima var % giornaliera0,5732
Var % ultime 13 sett-4,8771
Var % ultime 26 sett-9,2586
Ultima var % settimanale-0,2559
Ultima var % annuale3,6864
Var % YTD-2,7466
Var % MTD-2,7466
Var % relativa S&P500 ultime 4 sett-5,4978
Var % relativa S&P500 ultime 13 sett-8,7833
Var % relativa S&P500 ultime 26 sett-15,7913
Var % relativa S&P500 ultime 52 sett-15,5997
Var % relativa S&P500 YTD-0,5914

Dati per azione (USD)

EPS d'esercizio41,8255
EPS ultimi 12 mesi51,1416
EPS (Utili per azione) normalizzati61,7044
Fatturato per azione d'esercizio756,9882
Fatturato per azione ultimi 12 mesi891,4161
Valore contabile per azione d'esercizio185,6938
Valore contabile per azione ultimi 12 mesi239,6899
Valore contabile tangibile per azione d'esercizio145,9364
Valore contabile tangibile per azione ultima rilevazione209,1829
Liquidita' per azione d'esercizio167,7853
Liquidita' per azione ultimi 12 mesi157,0338
Cash flow per azione d'esercizio74,5569
Cash flow per azione ultimi 12 mesi113,5766
Dividendo per azione ultimi 12 mesi0
Ebitda per azione ultimi 12 mesi/numero di azioni132,1732
Basic EPS d'esercizio42,662
Basic EPS ultimi 12 mesi52,1562
EPS d'esercizio piu' componenti straordinarie41,8255
EPS 12 mesi piu' componenti straordinarie51,1416
Free cash flow/azioni ultimi 12 mesi-4,4166

Indicatori Economici

P/E (Prezzo/Utile) escluse compon. staordin.77,5307
P/E (Prezzo/Utile) escluse compon. staordin. Ultimi 12 mesi63,4075
P/E (Prezzo/Utile normalizzato)52,5531
P/S (Prezzo/Fatturato) d'esercizio4,2598
P/S (Prezzo/Fatturato) ultimi 12 mesi3,591
P/TB (Prezzo/Valore contabile tangibile) d'esercizio22,4036
P/TB (Prezzo/Valore contabile tangibile) ultima rilevazione15,6299
Prezzo/Cash Flow d'esercizio63,4377
Prezzo/Cash Flow ultimi 12 mesi28,1844
P/B (Prezzo/Valore contabile)17,4629
P/B (Prezzo/Valore contabile) ultima rilevazione13,529
P/E escluse comp str. ultimi 4 trimestri62,9847
max P/E ultimi 12 mesi escluse componenti straordinarie257,0597
min P/E ultimi 12 mesi escluse componenti straordinarie58,8822
P/E incluse componenti straordinarie63,4075
Debito netto-12.126
Debito netto annuale-33.365
Dividend Yield ultimi 12 mesi0

Solidita' finanziaria

Indice di liquidita' corrente1,0502
Indice di liquidita' corrente (trim.)1,1172
Indice di liquidita' immediata0,862
Indice di liquidita' immediata (trim.)0,8678
Indebitamento a lungo termine/mezzi propri53,3981
Indebitamento a lungo termine/mezzi propri (trim.)54,6282
Indebitamento totale/Mezzi propri54,6347
Indebitamento totale/Mezzi propri ultima rilevazione55,4577
Rapporto Utili/Dividendi ultimi 12 mesi0
Enterprise Value/Free cash Flow ultimi 12 mesi1.158,575
EBIT/Spesa per interessi153,567
EBIT/Spesa per interessi ultimi 12 mesi39,5492
Cash flow-Investimenti-dividendi25.924
Cash Flow del trimestre-2.269

Dati di bilancio (in mln di USD)

Ricavi d'esercizio386.064
Ricavi ultimi 12 mesi457.965
Ebitda (utile ante imposte) d'esercizio51.108
Ebitda (utile ante imposte) ultimi 12 mesi67.904
Ebit (utile ante imposte) d'esercizio24.178
Ebit (utile ante imposte) ultimi 12 mesi30.982
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari21.331
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari ultimi 12 mesi26.263
Ebit (Utili ante imposte) normalizzati35.678
Reddito disponibile per gli azionisti ordinari (normalizzato)31.469,25
EPS normalizzato ultimi 12 mesi64,0764

Indicatori di profitto (%)

Margine di utile netto YTD39,5678
Margine di utile netto 12 mesi41,3071
ROS YTD5,5211
ROS ultimi 12 mesi5,7293
Margine operativo YTD5,9314
Margine operativo ultimi 12 mesi6,1778
Margine ante imposte YTD6,7652
Margine ante imposte ultimi 12 mesi6,2627
Media margine operativo ultimi 5 esercizi4,7929
Media margine ante imposte ultimi 5 anni4,7071
Media Free cash flow operativo/Total revenue ultimi 5 esercizi6,6497
Free cash flow operativo/Total revenue ultimi 12 mesi-0,4954
Media margine lordo ultimi 5 esercizi39,1591
Media margine di utile netto ultimi 5 esercizi3,9181

Multipli di bilancio

ROA d'esercizio7,8014
ROA ultimi 12 mesi7,8961
ROE d'esercizio27,4417
ROE ultimi 12 mesi25,8317
ROI d’esercizio12,8308
ROI ultimi 12 mesi11,9623
ROA medio ultimi 5 esercizi5,9754
ROE medio ultimi 5 esercizi23,0343
Media ROI ultimi 5 esercizi10,3901
Ricavi/media total asset ultimo esercizio1,413
Ricavi/media total asset ultimi 12 mesi1,3782
Costo beni venduti/media inventario inizio e fine anno10,535
Costo beni venduti ultimi 12 mesi/media inventario ultimi 5 trim.9,8336
Utile dopo tasse /numero dipendenti di fine esercizio20.338,74
Utile dopo tasse /numero dipendenti ultimi 12 mesi20.214,18
Ricavi/ratei attivi ultimo esercizio17,2162
Ricavi/ratei attivi ultimi 12 mesi18,6153
Fatturato/numero medio dipendenti ultimo esercizio368.381,7
Fatturato/numero medio dipendenti ultimi 12 mesi352.823,6

Tassi di crescita (%)

Fatturato ultimo trimestre (rispetto allo stesso trimestre dell'anno preced.)15,2551
Fatturato ultimi 5 anni29,2559
EPS ultimo trimestre (rispetto allo stesso trimestre dell'anno preced.)-50,4404
EPS ultimi 12 mesi (rispetto allo stesso periodo dell'anno preced.)49,7688
EPS (Utili per azione) ultimi 5 anni101,8098
Fatturato ultimi 12 mesi (rispetto allo stesso periodo dell'anno preced.)31,6199
Tasso di crescita fatturato per azione ultimi 5 anni27,5381
Tasso di crescita fatturato per azione ultimi 4 anni29,4758
Tasso di crescita EPS ultimi 4 anni109,4538
Tasso di crescita BV per azione ultimi 5 anni45,5615
Tasso di crescita Tangibile BV per azione ultimi 5 anni53,4313
Tasso di crescita Investimenti ultimi 5 anni49,4328
Tasso di crescita EBITDA ultimi 5 anni YTD47,3365
Tasso di crescita EBITDA ultimi 5 anni ultimi 12 mesi42,3607
Tasso di crescita Free Cash Flow operativo ultimi 5 anni31,2653
Tasso crescita Debito ultimi 5 anni24,1905
Tasso di crescita degli utili ultimi 5 anni57,0685

Consigli degli analisti Oggi1set. fa1mese fa2mesi fa3mesi fa
ConsiglioOutperformOutperformOutperformOutperformOutperform
1,581,581,581,581,56
Buy2424242423
Outperform2626272626
Hold22221
Underperform00000
Sell00000
Nessun consiglio00000
Sorpresa Utili per azione (EPS) Trimestre precedenteAnno precedente
Consuntivo6,1241,83
Stima8,9234,95
Differenza-2,806,88
Sorpresa (%)-31,3819,67
Andamento stima (in mln di U.S. Dollars) MediaMaxMin# stime
Fatturato anno in corso470.350,78473.098,00462.421,0044
Fatturato trimestre corrente137.708,83140.332,00130.011,0038
Utile ante imposte21.092,5223.576,0019.652,0040
EPS (Utili per azione) anno in corso40,9545,8038,0044
EPS (Utili per azione) trimestre in corso3,707,040,9738
Dividendo per azione0,000,000,0010
Previsioni
Prezzo/Fatturato3,50
P/E (Prezzo/Utile)79,20
Crescita a lungo termine (%)36,00
Target Price4.104,88
I dati sono riferiti al titolo quotato sulla borsa NASDAQ e aggiornati alla data di pubblicazione

Altre azioni interessanti



Commenti

Post popolari in questo blog

Brexit: significato, conseguenze - infografica

Che cosa significa Brexit  , quali saranno le conseguenze ? E 'una parola che è diventata usato come un modo veloce di dire del Regno Unito lasciare l'UE - fusione delle parole Gran Bretagna e di uscita per ottenere Brexit, in uno stesso modo di una possibile uscita della Grecia dall'euro è stato soprannominato Grexit in passato. Perché la Gran Bretagna lascia l'Unione europea? Un referendum - un voto in cui tutti (o quasi tutti) in età di voto possono partecipare - si è tenuto il Giovedi 23 giugno per decidere se il Regno Unito dovrebbe lasciare o rimanere nell'Unione europea. Lascia vinto da 52% al 48%. L'affluenza referendum è stato 71,8%, con oltre 30 milioni di persone di voto. Qual è stata la ripartizione dei voti in tutto il Regno Unito? L'Inghilterra ha votato con forza per la Brexit, dal 53,4% al 46,6%, così come il Galles, con un congedo ottenendo il 52,5% dei voti e rimangono 47,5%. Scozia e Irlanda del Nord sia eseguito il soggiorno nella ...

Prezzo azioni Poste Italiane: conviene investire? I consigli degli esperti

Il prezzo azioni di Poste italiane sarà nell'ambito dei 6 e i 7,5 euro l'una, ma conviene comprare azioni di Poste Italiane?  E' veramente uno dei migliori modi di investire oggi , come molti dicono? Aggiornamento : Dopo un inizio 2016 disastroso, che aveva portato il prezzo del titolo di Poste italiane 6,33 euro per azione il 20 Gennaio 2016, il titolo sembra riaversi da almeno una settimana; le azioni di Poste stanno crescendo di valore ed oggi il mercato della Borsa Valori di Milano ha chiuso con questo titolo ad un prezzo di 6,64 euro per azione; ricordiamo che il massimo ed il minimo valore delle azioni di Poste sono stati rispettivamente 7,2 e 6,33 euro per azione. Il mercato azionario  è iniziato in maniera pessima questo Gennaio per vari fattori, tra cui l'incertezza di alcune banche italiane come MPS e Carige , alcune obbligazioni bancarie vendute in modo quantomeno scorretto,  spostando molti investimenti verso lidi sicuri, quali il vecchio mercato i...

Dove Investire, Investimenti Sicuri e Redditizi nel 2022

Dove investire? Fare investimenti sicuri è possibile, cerchiamo di capire come. Fare investimenti sicuri nel 2022 è possibile,  basta sapere dove investire, anche se il piccolo risparmiatore deve accontentarsi di rendimenti non molto alti; il costo del denaro è ancora basso e gli interessi sugli investimenti garantiti è molto esiguo. Dopo un anno di pandemia, tutti gli analisti finanziari consigliano di comprare azioni. Sono tutti concordi che il 2022 sarà l'anno della rinascita economica, che sarà però lenta ed avrà bisogno di molto tempo per tornare alla situazione pre-Covid. Quindi si tratta anche di una straordinaria possibilità di fare investimenti.  Di seguito, cerchiamo di capire come. 

Quando e Perchè una Banca va in Default?

In Italia, una banca non viene definita propriamente in " default ", ma si parla piuttosto di "crisi bancaria" o "insolvenza". Questo si verifica quando una banca non è più in grado di far fronte ai propri obblighi finanziari, come il rimborso dei depositi ai propri clienti o il pagamento dei debiti verso altre istituzioni finanziarie. Per questo articolo ci siamo avvalsi della consulenza del sito " Migliori banche in Italia " che si occupa proprio di tutto quello che riguarda le banche che operano in Italia, dei loro prodotti finanziari e di tutto quello che riguarda gli istituti di credito italiani.  Le cause di una crisi bancaria possono essere molteplici, tra cui: Perdite sui prestiti: Se molti debitori della banca non riescono a restituire i prestiti ricevuti, la banca può subire perdite significative che erodono il suo capitale. Scarsa liquidità: Se la banca non dispone di sufficiente liquidità (denaro contante o attività facilmente con...

Fondi comuni lussemburghesi, cosa sono, quotazione, tassazione, investire conviene?

Prima di iniziare a parlare dei fondi comuni Lussemburghesi chiariamo cosa si intende per fondo comune di investimento .  Vedremo se si tratta di un investimento redditizio , se conviene comprare questi fondi Lussemburghesi , quanto è la loro tassazione , le quotazioni , eccetera. Per fondo comune di investimento ci riferiamo ad un istituto di intermediazione finanziaria il quale ai risparmiatori interessati ad investire propone prospetti basati sul loro profilo economico affinchè possano iniziare ad investire i propri risparmi nella speranza di far crescere in un certo lasso di tempo il loro capitale iniziale. Esistono a grandi linee tre tipi di fondi comuni:  i fondi comuni domiciliati in Italia ,  i fondi comuni domiciliati all'estero ma simili per tassazione agli italiani (né sono un esempio i fondi lussemburghesi storici) e infine gli  i fondi comuni esteri domiciliati all'estero come ad esempio i fondi lussemburghesi armonizzati .

APP DI BANCA UNICREDIT NON FUNZIONA COSA FARE

Azioni Volkswagen: Conviene Comprare titoli azionari VW?

Conviene comprare azioni Volkswagen dopo i recenti scandali che hanno messo in difficoltà la casa automobilistica tedesca? 11 milioni di veicoli coinvolti, le azioni Volkswagen hanno perso ieri il 18% e oggi il 23%, sarà conveniente comprarle e fare un investimento molto redditizio ? Dopo la notizia-scandalo che in Volkswagen hanno costruito ed installato un software sulle proprie macchine diesel per far sì che i valori di emissione riscontrati fossero più bassi di quelli reali, le preoccupazioni arrivano anche in Italia e le azioni VW hanno subito le conseguenze di questi problemi. Aggiornamento 8 novembre 2015: i problemi di Volkswagen invece di risolversi stanno aumentando: é notizia di pochi giorni fa che anche le auto a benzina sarebbero coinvolte in questa sciagurata truffa. Personaggi importanti ( anche designer) stanno lasciando l'azienda alla chetichella, e il titolo di Wolfsburg sta subendo ulteriori problemi, come si può vedere dal grafico ( in fondo). I...

I 5 Migliori Orologi su cui Investire - Finanza Economia Italia.com

Con la consulenza di esperti di orologi e professionisti del settore Se stai cercando di acquistare un orologio che abbia un bell'aspetto e mantenga il suo valore (o, potenzialmente, aumenti anche di valore diventando un investimento sicuro ), sei nel posto giusto. È una domanda che abbiamo sentito spesso: quali marchi di orologi aumenteranno di valore nel tempo? C'è una risposta breve e semplice: Rolex o Patek Philippe . Ma c'è anche una versione più lunga, a cui abbiamo risposto qui con l'aiuto di Rox Jewellers. Rox ha recentemente condotto alcune ricerche sull'arte dell'orologeria di lusso , con l'obiettivo di evidenziare il livello assoluto di sforzo e artigianalità che si traduce nella creazione degli orologi più ricercati al mondo. Ha identificato tre pilastri degli investimenti nell'orologeria: riconoscimento del marchio, domanda e rarità. Tenendo conto di questi tre pilastri e con la consulenza di esperti di orologi e professionisti d...

In Quale Banca Aprire una Cassetta di Sicurezza

Le banche italiane migliori dove aprire una cassetta di sicurezza sono quelle che offrono i seguenti servizi: Sicurezza: La banca deve garantire la massima sicurezza per i beni custoditi nella cassetta di sicurezza. I locali dove sono custodite le cassette devono essere protetti da sistemi di sicurezza adeguati, come porte blindate, sistemi di video sorveglianza e personale di vigilanza. Gestione: La banca deve offrire un servizio di gestione efficiente e trasparente. I clienti devono poter accedere alla cassetta di sicurezza quando vogliono, senza troppe formalità. Costi: I costi di apertura e gestione di una cassetta di sicurezza devono essere ragionevoli. In base a questi criteri, le banche italiane migliori dove aprire una cassetta di sicurezza sono le seguenti: Banca Intesa Sanpaolo: È la banca italiana più grande e offre una vasta gamma di servizi per le cassette di sicurezza. I locali dove sono custodite le cassette sono protetti da sistemi di sicurezza di ultima gener...

Le piattaforme Forex più sicure dove investire

Per investire soldi facendo Forex Trading su Finanza Economia Italia  bisogna sapere quali sono i siti affidabili e le piattaforme Forex che si ritengono più sicure, per fare ottimi guadagni con gli investimenti . Per tante persone, dare dei Nostri soldi in mano a dei perfetti sconosciuti che nemmeno incontriamo di persona é un vero e proprio problema. Se é vero che siamo nell'era digitale, è anche vero che la stragrande maggioranza di Noi é nata nell'era analogica o meglio nell'era dei rapporti reali. Un tempo, se volevo investire qualche mio risparmio, andavo in una Banca, dove mi veniva presentato un signore al quale stringevo la mano. Con questo signore era un gestore di risparmio professionista , che la mia stessa Banca aveva scelto e di cui già avevo una certa fiducia senza conoscerlo. Ma ora come posso fare a fidarmi di perfetti sconosciuti, persone che non conosco e che non incontrerò mai? Come posso fidarmi di una piattaforma Forex che mi promette di far g...