Passa ai contenuti principali

Cambio Euro Dollaro Previsione per Domani 13 Giugno 2018

LE QUOTAZIONI DI MERCATO ALLE ORE 18,45 
euro/dollaro 1,1778 future Brent 76,39 dlr 
<EUR=> <LCOc1> 
dollaro/yen 110,23 future Nymex 66,43 dlr 
<JPY=> <CLc1> 
euro/yen 129,87 tasso T-bond 10 2,968% 
<EURJPY=> anni <US10YT=RR> 
ASTE ITALIA - Rendimenti visti in rialzo per i Btp a 3, 7 e 30 anni che verranno offerti in mattinata nelcorso del collocamento a medio lungo mentre gli operatori restano concentrati sulle prossime mosse del nuovo governo e sui meeting di Fed e Bce. Nel dettaglio, il tasso del Btp a 3 anni aprile 2021 scambiava in chiusura a 1,21% da 0,07% del precedente collocamento in maggio in quello che, se confermato, sarebbe il massimo da febbraio 2014. Il rendimento del Btp a 7 anni (maggio 2025) valeva 2,50%, in netto rialzo rispetto a 1,34% di metà maggio (se confermato sarebbe il massimo da luglio 2014); il tasso del 30 anni marzo 2048 scambiava a 3,58% dal 2,88% di metà aprile (si tratterebbe del massimo da ottobre 2014). Il Tesoro -- che offrirà anche l'off-the-run settembre 2046 -- metterà a disposizione complessivamente tra 4,25 e 5,75 miliardi dieuro, un importo inferiore al solito.


BTP - La carta italiana ha registrato una repentina virata in territorio negativo sul finale di una seduta fino ad allora positiva. A detta degli operatori, prese di beneficio hanno azzerato i recuperidegli ultimi due giorni legati ai toni rassicuranti del ministro dell'Economia su euro e conti pubblici. Lo spread Italia-Germania sul tratto decennale si è fermato a 237 punti base dai 236 della precedente chiusura dopo un tuffo a 224 e un picco a240. Analogamente il tasso del decennale di riferimento, il febbraio 2028, ha chiuso la seduta a 2,86% da 2,85% della precedente chiusura dopo un minimo intraday a 2,75% e un massimo a 2,88%.


Cambio Euro Dollaro Previsioni per Domani 13 Giugno 2018
Forex

Cambio Euro Dollaro Previsione per Domani



PRIMARIO EUROPA - Oltre all'Italia, sarannoattive sul fronte primario anche la Germania -- che offrirà 2 miliardi del Bund con scadenza febbraio 2028 --, la Grecia che metterà a disposizione degli investitori titoli di Stato a 52 settimane (una scadenza collocata per la prima volta dopo lacrisi del 2010 a metà marzo con un tasso di 1,25%) e il Portogallo che offre tra 750 milioni e un miliardo di euro in titoli a 5 e a 10 anni.


PRODUZIONE ZONA EURO - In arrivo da Eurostat i dati sulla produzione industriale di aprile a livello di zona euro. Le attese sono per un calo dello 0,5% su mese, dopo il +0,5% del mese precedente, e per un incremento annuo di 2,8% dopo il 3% di marzo. Diffusi la scorsa settimana gli analoghi indicatori di Germania e Francia hanno mostrato un inaspettato calo (news) (news) Al di sotto delle attese anche la lettura italiana diffusa ieri. (news) 

FED - Si concluderà in serata la due giorni del Fomc al termine della quale i mercati si aspettano un nuovorialzo dei tassi Usa. La maggior parte degli intervistati in un sondaggio Reuters diffuso a fine maggio indicava altri due rialzi dei tassi entro fine anno oltre a quello di giugno. Gli operatori soppeseranno attentamente inoltre le parole delpresidente Powell, nella conferenza stampa delle 20,30, alla ricerca di indizi utili sullo stato di salute dell'economia Usa e sul percorso di graduale rialzo del costo del denaro.


DATI MACROECONOMICI 
ITALIA 
Istat, bilanciodemografico nazionale anno 2017 (10,00).

Ocse, composite leading indicator aprile (12,00).


GRAN BRETAGNA 
Prezzi al consumo maggio (10,30) - attesa 0,4% m/m; 2,5% a/a.

Prezzi al dettaglio maggio (10,30) - attesa 0,4% m/m; 2,5% a/a.

Prezzi alla produzione maggio (10,30) - attesa 0,3% m/m; 2,9% a/a.


SPAGNA 
Prezzi al consumo maggio (9,00) - attesa dato nazionale 0,9% m/m; 2,0% a/a; dato armonizzato 0,9% m/m; 2,1% a/a.


ZONA EURO 
Produzioneindustriale aprile (11,00) - attesa -0,5% m/m; 2,8% a/a.


USA 
Prezzi alla produzione maggio (14,30) - attesa 0,3% m/m; 2,8% a/a.

Scorte Usa settimanali prodotti petroliferi Eia (16,30).


ASTE DI TITOLI DI STATO 
ITALIA
Tesoro offre 1,5-2 miliardi quinta tranche Btp a 3 anni scadenza 15/4/2021, cedola 0,05%; 1,75-2,25 miliardi settima tranche Btp a 7 anni scadenza 15/5/2025, cedola 1,45%; 1-1,5 miliardi seguenti due Btp a 30 anni: 16.ma tranche scadenza 1/9/20246, cedola 3,25% e ottava tranche scadenza 1/3/2048, cedola 3,45%.


EUROPA 
Germania, Tesoro offre 2 miliardi Bund scadenza 15/2/2028.

Grecia, Tesoro offre Titoli Stato a 52 settimane.

Portogallo, Tesoro offre 750 mln-1mld euro in titoli di Stato a 5 e a 10 anni.

Norvegia, Tesoro offre titoli di Stato.


BANCHE CENTRALI 
EUROPA 
Islanda, banca centrale pubblica comunicato di politica monetaria.


USA 
Washington, Fed termina riunione Fomc, annuncio tassi (20,00); segue conferenza stampa Powell (20,30).


APPUNTAMENTI 
ITALIA 
Milano, convegno Osservatorio Banca Impresa 2030 sull'impatto del Fintech sul credito con DG Banca d'Italia Salvatore Rossi (14,00). Milano, conferenza stampa Banca d'Italia-Assolombarda di presentazione rapporto "L'economia della Lombardia" (11,00); presentazione al pubblico (15,30) con direttore sede di Milano Sopranzetti, interviene presidente Abi Patuelli; conclusioni DG Bancad'Italia Salvatore Rossi (15,45).

Milano, conferenza stampa PwC di presentazione ultima edizione rapporto "The Italian NPL Market: What's Next...?" (11,00).

Milano, La French Tech "Il capitale di rischio a supporto delle startup in Italia eFrancia" con presidente CDP Costamagna (14,00).


EUROPA 
Bruxelles, ministro finanze greco Tsakalotos e ministro lavoro greco Achtsioglou partecipano a convegno (9,00).

Berlino, Merkel riceve premier belga Michel (17,00).


Per una panoramica su mercati e notizie in lingua italiana 
con quotazioni, grafici e dati, gli abbonati Eikon possono digitare nel Search Box di Eikon "Pagina Italia" o "Panorama Italia".

Post popolari in questo blog

Come Fare Soldi da Studente Universitario: 15 modi diversi

Come guadagnare soldi quando sei un semplice studente universitario o di liceo? Non tutti i ragazzi hanno mamma e papà che gli sganciano il money e per potersi pagare gli studi, o semplicemente per poter studiare fuori sede, devono trovare dei lavoretti che gli permettano di tirare avanti. Ecco una serie di consigli che potrebbero rivelarsi utili. Il problema con lo svolgimento di un lavoro al college è che in genere non pagano meglio del salario minimo, il che ti costringe a lavorare per lunghe ore che riducono il tuo tempo di studio. Non ho intenzione di raccomandare alcune delle idee standard per fare soldi, come la donazione di sangue o la vendita su eBay. Ci sono molte più idee creative tra cui scegliere rispetto a quelle. Invece, farò raccomandazioni che possono giocare nei tuoi talenti naturali, fornirti un programma flessibile e avere il potenziale per guadagnare molto denaro rispetto ad un lavoro con salario minimo. E alcuni di loro hanno anche il potenziale per di

I 5 Migliori Orologi su cui Investire in questo momento

Con la consulenza di esperti di orologi e professionisti del settore Se stai cercando di acquistare un orologio che abbia un bell'aspetto e mantenga il suo valore (o, potenzialmente, aumenti anche di valore diventando un investimento sicuro ), sei nel posto giusto. È una domanda che abbiamo sentito spesso: quali marchi di orologi aumenteranno di valore nel tempo? C'è una risposta breve e semplice: Rolex o Patek Philippe . Ma c'è anche una versione più lunga, a cui abbiamo risposto qui con l'aiuto di Rox Jewellers. Rox ha recentemente condotto alcune ricerche sull'arte dell'orologeria di lusso , con l'obiettivo di evidenziare il livello assoluto di sforzo e artigianalità che si traduce nella creazione degli orologi più ricercati al mondo. Ha identificato tre pilastri degli investimenti nell'orologeria: riconoscimento del marchio, domanda e rarità. Tenendo conto di questi tre pilastri e con la consulenza di esperti di orologi e professionisti d

Brexit: significato, conseguenze - infografica

Che cosa significa Brexit  , quali saranno le conseguenze ? E 'una parola che è diventata usato come un modo veloce di dire del Regno Unito lasciare l'UE - fusione delle parole Gran Bretagna e di uscita per ottenere Brexit, in uno stesso modo di una possibile uscita della Grecia dall'euro è stato soprannominato Grexit in passato. Perché la Gran Bretagna lascia l'Unione europea? Un referendum - un voto in cui tutti (o quasi tutti) in età di voto possono partecipare - si è tenuto il Giovedi 23 giugno per decidere se il Regno Unito dovrebbe lasciare o rimanere nell'Unione europea. Lascia vinto da 52% al 48%. L'affluenza referendum è stato 71,8%, con oltre 30 milioni di persone di voto. Qual è stata la ripartizione dei voti in tutto il Regno Unito? L'Inghilterra ha votato con forza per la Brexit, dal 53,4% al 46,6%, così come il Galles, con un congedo ottenendo il 52,5% dei voti e rimangono 47,5%. Scozia e Irlanda del Nord sia eseguito il soggiorno nella